Guardando il Mondiale di Ciclocross, era chiaro che gli "Dei" dovessero battagliare tra loro senza pericolosi terzi incomodi. E così è stato. Di loro, tra molti anni, si narrerà di una rivalità tra...
Quanti watt occorrono in una marathon in mountainbike? Ma soprattutto come va gestito lo sforzo in una competizione dalle molteplici variabili? Il portacolori del Bottecchia Factory Team, Efrem...
Siete curiosi di vedere i dati di potenza e frequenza cardiaca di Marco Frapporti alla Coppa Bernocchi? Una corsa velocissima, con un dislivello inferiore ai 2000 metri, nei quali l'importanza degli...
ARTICOLO PUBBLICATO SU SCIENZE MOTORIE.COM: https://www.scienzemotorie.com/differenze-di-richiesta-metabolica-e-neuromuscolare-nel-ciclismo/ Il primo approccio razionale da osservare quando si...
ARTICOLO PUBBLICATO SU SCIENZE MOTORIE.COM: https://www.scienzemotorie.com/la-rivoluzione-dellallenamento-nel-ciclismo/ “Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo” Alan Kay Chissà se la...
Con il terzo articolo (qui il primo e il secondo ) relativo all’importanza del recupero nel corso di un piano di allenamento, volgiamo al termine di questo argomento, trovandoci a riepilogare alcune...
Secondo articolo del macro-argomento relativo al recupero. Dopo aver spiegato il concetto di supercompensazione, fondamentale per capire il rapporto tra carico allenante e recupero, affrontiamo ora...
Storie nascoste
Lo spazio dedicato alle storie di sport rimaste nelle retrovie
"Storie nascoste" è la nuova rubrica riguardante tutti quei racconti di sport rimasti nelle retrovie. Narrazioni che, nel corso del tempo, non hanno ricevuto il riscontro mediatico che avrebbero,...
"Storie nascoste": la prima persona a percorrere per tre volte il sentiero degli Appalachi. Emma Gatewood è la dimostrazione di come l'essere umano, se mosso da profonda determinazione, conoscenza,...